Energizzante
e tonificante
L'alta percentuale proteica (65%) e il gran numero di sali minerali e vitamine rendono la Spirulina G un alimento essenziale nella dieta sportiva
Anti-infiammatorio
e anti-colesterolo
Acidi grassi essenziali e acido linoleico riducono il colesterolo (LDL), favoriscono quello buono (HDL) e proteggono dalle malattie cardiache. Notevole l'azione anti-infiammatoria
Disintossicante
e anti-ossidante
Ficocianina, pigmenti vegetali, vitamina E e beta-carotene fanno della Spirulina G un alimento altamente anti-ossidante dalle proprietà disintossicanti anche dai metalli pesanti
Anti-stress
e distensiva
L'alta concentrazione di sali minerali, vitamine, micronutrienti e la clorofilla favoriscono l'ossigenazione del corpo riducendo affaticamento e stress
Le proteine nella Spirulina G
Alimento essenziale nelle diete di atleti e sportivi
La Spirulina G è un alimento ricchissimo di proteine, con un apporto maggiore a quello della carne o dei legumi.
L'elevata qualità proteica è data dalla presenza di tutti gli 8 amminoacidi essenziali: fenilalanina, isoleucina, leucina, lisina, metionina, treonina, triptofano, valina
Gli amminoacidi non sono prodotti dall'organismo e devono essere assolutamente introdotti con la dieta.
Importantissima la presenza di ficocianina con un effetto antiossidante.
La grande percentuale proteica (65%) rende la Spirulina G un alimento essenziale per nella dieta sportiva favorendo l'aumento della massa muscolare e riducendo i crampi muscolari.
Atleti e amanti dello sport scelgono la Spirulina G perché oltre all'alto contenuto proteico apporta un grande numero di sali minerali che normalmente si perdono durante l'attività sportiva.
Nelle prove di endurance dosi elevate di spirulina (8g/giorno) aumentano la resistenza alla fatica e migliorano le prestazioni sotto sforzo.
Le vitamine nella Spirulina G
Notevole e molto ampio il contenuto vitaminico nella Spirulina G
La Spirulina G contiene moltissime vitamine: A, E, K, folati e vitamina C, beta-carotene, e le vitamine del gruppo B, in particolare B1, B2, B3, B5, B7, B8 o H.
Le vitamine nella Spirulina G favoriscono le funzioni degli enzimi nei processi metabolici con effetto energizzante la vitamina E è nota per le proprietà antiossidanti
e la vitamina K favorisce la coagulazione del sangue.
La Spirulina G, la vitamina B12 e le diete vegane
L'apporto della vitamina B12 in diete vegetariane e vegane
La Spirulina G (Arthrospira Platensis) contiene in abbondanza composti analoghi alla vitamina B12.
Ad oggi, dalle analisi, apprendiamo che non si riesce a distinguere la Pseudo vitamina B12 (non assimilabile) dalla vitamina B12 assimilabile.
Studi di ricercatori giapponesi stimano che un 17% della vitamina B12 totale sia assimilabile,
questo comporterebbe che con l'assunzione di 5g al giorno di Spirulina G si superi il fabbisogno giornaliero (118%).
Trattandosi tuttavia di stime, non ci sentiamo di garantire a chi segue diete vegetariane o
diete vegane di poter basare il proprio fabbisogno giornaliero di vitamina B12 sulla spirulina.
Attendiamo perciò ulteriori ricerche che possano confermare le attuali teorie.
I sali minerali nella Spirulina G
Abbondante l'apporto minerale con effetto tonificante e antistress
La Spirulina G è molto ricca di minerali presenti con concentrazioni abbondanti: rame, manganese, ferro, magnesio, potassio, zinco e selenio.
Il contenuto di sodio è invece molto ridotto.
L'abbondanza di sali minerali ha effetto anti-stress, rivitalizzante ed energizzante e il ferro è indicato per soggetti anemici.
Gli acidi grassi nella Spirulina G
Omega 3 e Omega 6 favoriscono il benessere dell'organismo
La presenza di acidi grassi essenziali acido alfa-linoleico (omega 3) e acido linoleico (omega 6)
fanno della Spirulina G un alleato per combattere rischi cardiovascolare e per ridurre i livelli di colesterolo.
Importante è anche l'azione anti-infiammatoria
Gli effetti benefici della Spirulina G contro il diabete
Oltre ad essere ricca di proteine proteine, la Spirulina G è anche ricca di acidi grassi e vari nutrienti essenziali.
Il valore nutrizionale della Spirulina G offre la capacità di riequilibrare il diabete nelle persone con alti livelli di zucchero nel sangue.
Pertanto, seguendo un ciclo di Spirulina G, il livello di glucosio nel sangue può diminuire in modo significativo.
Spirulina G e animali
La spirulina è benefica anche per i nostri animali. In caso di affaticamento animali anziani o di salute indebolita, ridarà lucentezza al pelo, maggior pigmentazione alle piume degli uccelli così come alle squame dei pesci, miglior tono, resistenza e vitalità a gatti cani e cavalli. In particolare per cani e cavalli sottoposti ad intensa attività fisica aiuta a recuperare più velocemente le energie dopo gli sforzi.
Tabella nutrizionale completa della Spirulina G
Proteine, vitamine, sali minerali e amminoacidi per 100g di Spirulina G
acidi grassi saturi
2,7g
zuccheri
3,1g